Si tratta di una struttura a dimensione familiare con circa dieci stanze e la cucina, immersa nella quiete della natura del piccolo borgo di Gorino Sullam. Apparentemente isolata, si rileva invece in una posizione strategica per molteplici attività: gite in traghetto sul Po, escursioni in bicicletta, balneazione sulle spiagge, visite culturali nei musei e borghi storici limitrofi. Esperienza gradevole per gli amanti della natura e come punto di appoggio per attività di tipo turistico. Luogo ad altra fruibilità gestito da personale davvero cortese e attento alle esigenze particolari.
LA NOSTRA VALUTAZIONE
ACCESSIBILITÀ |
||
Rampe di Accesso | √ |
Non è previsto un parcheggio disabili ma c'è ampio spazio per poter parcheggiare anche con il pulmino |
Parcheggio disabili | ||
Fondo stradale adeguato | √ | |
Assenza di barriere | √ | |
Passaggi suffic. ampi | √ | |
SERVIZI |
||
Servizi igenici per disabili | √ |
La struttura è ben attrezzata. E' previsto solo il servizio di colazione ma, prendendo accrodi con i responsabili, è possibile prepararsi i pasti autonomamente o richiedere i pasti alla cucina dell'ostello. |
Servizi di ristorazione | √ | |
Area Picnic | ||
Guida turistica | |
|
Indicazioni | √ | |
ORGANIZZAZIONE |
||
Facilità di contatto | √ |
Si può contattare facilmente la cooperativa via mail o telefonicamente con i recapiti repereti nel sito internet. Il personale dell'ostello si è dimostrato molto ospitale e disponibile rendendo l'atmosfera familiare. Viene fornito inoltre abbondante materiale illustrativo per le escursioni nel territorio. Buono il rapporto qualità-prezzo |
Visibilità | √ | |
Accoglienza | √ | |
Materiale illustrativo rilasciato | √ | |
Economicità | √ | |
GRADIMENTO ☺☺☺☺ |