ASSEMBLEA SOCI
L’Assemblea Soci è la massima espressione della cooperativa che esprime la base sociale e alla quale partecipano le categorie di portatori di interesse coinvolti nell’attività dell’impresa cooperativa — soci operatori, soci fruitori (genitori, famigliari, utenti), soci sovventori-finanziatori, soci volontari. E’ convocata più volte all’anno; elegge il Consiglio di Amministrazione ogni tre anni; approva il bilancio d’esercizio e fissa gli indirizzi, le scelte generali e i programmi di sviluppo della cooperativa.
C.d.A.
Il Consiglio di Amministrazione dà esecuzione al mandato dell’Assemblea.
Al proprio interno vi sono rappresentanti di tutte le categorie di soci: tra i propri membri vengono eletti il presidente e il vicepresidente.
REVISORE O COLLEGIO SINDACALE
Organi di controllo previsti dalla legge per il buono e corretto funzionamento della cooperativa.
PRESIDENZA E VICEPRESIDENZA
Il Presidente e il Vicepresidente sono i legali rappresentanti dell’impresa cooperativa.
Il presidente presiede il consiglio di amministrazione e l’assemblea.
Entrambi rappresentano verso l’esterno gli scopi e l’identità della cooperativa.
DIREZIONE
Ha la responsabilità generale con facoltà decisionali rispetto alla gestione globale della cooperativa. Verifica l’operato delle diverse figure professionali operanti nel centro e gestisce i rapporti con i servizi delle ULSS e gli Enti del territorio.
COORDINAMENTO
Il Coordinamento si riunisce a cadenza bisettimanale ed è composto da: il direttore, il presidente, i coordinatori delle strutture e il responsabile della logistica. In base alle particolari necessità possono parteciparvi anche gli educatori o i responsabili di progetti specifici.
Ha le seguenti funzioni:
|
![]() |
![]() |