Comunità Alloggio "Nico Frigo"
La Comunita alloggio "Nico Frigo" è situata a Cesuna di Roana all'interno di una contrada immersa nel verde dell'Altopiano di Asiago. Fin dal 2003 la Fondazione "Vicenza, una città solidale" si è operata per realizzare una Comunità Alloggio (Dopo di Noi) per i disabili gravi residenti sull'Altopiano di Asiago; il risultato è questa struttura dotata di 10 posti letto, con stanze singole e doppie e spaziosi locali utilizzabili come laboratori o palestra. Gli ambienti accoglienti ed il contesto territoriale permettono di investire molto in termini di integrazione e valorizzazione, inoltre gli spazi esterni si prestano ad eventi culturali rivolti alla popolazione.
Viene data ospitalità temporanea, di emergenza o definitiva secondo quanto concordato con l'ospite stesso, i suoi familiari e gli operatori sociali del Comune di residenza e delle ULSS di appartenenza.
Essendo collocata all’interno del territorio dell’ULSS 3, la maggior parte degli ospiti proviene dai servizi sociali di questa azienda, ma, vista la peculiarità dell’intervento, la struttura accoglie anche ospiti disabili provenienti dalle altre ULSS del Veneto.
Gli obiettivi che si prefigge l’equipe sono:
- accoglienza e inserimento degli ospiti in una struttura che offra loro qualità di servizi riabilitativi e di assistenza;
- migliorare la qualità di vita degli utenti promuovendo e sviluppando le capacità degli stessi, invitandoli costantemente a partecipare e ad apprendere attraverso la vita comunitaria
- valorizzare e stimolare le potenzialità di ogni persona inserita nelle attività proposte, sia autonomamente che in gruppo. Questo per mezzo di interventi educativi ed occupazionali mirati che permettono di indirizzare le attitudini di ognuno.
- fare sentire gli ospiti parte integrante del clima famigliare che caratterizza questa struttura, coinvolgendoli nella gestione quotidiana della casa.
La Comunità Alloggio "Nico Frigo" è adiacente al complesso denominato "Residence Brunialti", in fase di costruzione, che una volta ultimato sarà in grado di ospitare una comunità residenziale di tipo alberghiero, soggiorni dei famigliari coinvolti nei progetti residenziali e sede di corsi di formazione per operatori del settore socio - sanitario.