Le strutture si configurano come comunità alloggio o residenziali per persone con disabilità gravi /medio gravi non autosufficienti e/o non autonome. Le strutture residenziali sono operarive tutti i giorni dell'anno.
Le strutture residenziali sono operative tutti i giorni dell’anno, 24 ore al giorno.
Le prestazioni che il servizio residenziale fornisce sono fondamentalmente abitative, socio assistenziali ed educative, programmate per tutelare bisogni comuni e individuali, nel massimo rispetto della storia e della progettualità specifica del cliente e riferite costantemente ai principi e alle modalità di vita di ognuno, così da poter offrire alle persone inserite un clima ed un contesto di vita il piu’ accogliente possibile.
Il servizio semiresidenziale Centro Diurno Mea accoglie fino a "30 persone tipo" (1 persona tipo = 35 ore settimanali) con diverse tipologie di disabilità: derivante da trauma cranico encefalico, disabilità acquisita, malattie degenerative, disturbi generalizzati dello sviluppo, disturbi comportamentali, grave ritardo mentale.
Le attività e i programmi specifici attuati seguono un Progetto Educativo Individualizzato, realizzato per ogni ospite in collaborazione con l’équipe distrettuale e condiviso dalla famiglia.
Tale progetto ha valenza annuale e tiene conto dei prerequisiti, delle abilità e potenzialità di ogni ospite nella sua globalità e ha come finalità il raggiungimento del benessere psicofisico della persona, migliorandone la qualità di vita e promuovendo l’integrazione sociale e/o lavorativa.
|
![]() |
![]() |